| 
         Casa
        patriziale " Al Torchio"  | 
    |
| 
         
  | 
  
      
         Come
        indicato negli atti notarili e dai documenti in nostro possesso, il 17
        luglio Fino
        allora i locali al primo piano erano utilizzati per l’Amministrazione
        comunale, Nella
        parte inferiore, al pianterreno, esisteva un enorme torchio per la
        vinificazione Nei
        primi decenni del secolo scorso si iniziò la piantagione delle viti
        Merlot, Questo
        edificio, che non ha sicuramente l’importanza dei due monumenti quali Quando
        il Comune entrò in possesso del palazzo Della Croce (sede attuale)  Nel
        1985 su richiesta patriziale e con il consenso unanime dell’assemblea L’edificio
        era però in uno stato precario perciò le condizioni del trapasso  Il
        Patriziato ha proceduto al restauro dello stabile valutando attentamente
        tutte  | 
    
| 
         
  | 
    |
| 
          In
        particolare la sala al piano nobile è stata affrescata con gli stemmi
        delle famiglie patrizie del Borgo, intervento effettuato dagli allievi  | 
    |
| Proprietà patriziali - Home | |